Edizioni passate
sabato
20
Febbraio 2021
ORE 08:30 - 14:30
giovedรฌ
10
Giugno 2021
ORE 16:00 - 20:00
giovedรฌ
24
Novembre 2022
ORE 13:30 - 17:30
Corso Gru su Autocarro
250,00€ IVA esclusa
Durata del corso: 12 ore
L’uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilitร particolari devono ricevere unโadeguata e specifica formazione: le Gru su Autocarro rientrano in questa categoria.
Incluso nel corso
-
Materiale didattico
-
Attestato di partecipazione
-
Test di verifica
-
Requisiti dei docenti
- DESTINATARI
Addetti alla conduzione delle Gru su Autocarro.
- SCADENZA
Ogni 5 anni รจ previsto un aggiornamento di 4 ore.
- PROGRAMMA
Modulo giuridico normativo:
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature da lavoro per le operazioni di movimentazione dei carichi
- Responsabilitร dell’operatore.
Modulo tecnico:
- Terminologia, caratteristiche delle diverse tipologie di gru per autocarro
- Nozioni elementari di fisica (massa di un carico, condizioni di equilibrio, ecc.)
- Condizioni di stabilitร di una gru per autocarro
- Caratteristiche e principali componenti di una gru per autocarro
- Tipi di allestimento ed organi di presa
- Dispositivi di comando a distanza
- Contenuti delle documentazioni e delle targhe segnaletiche in dotazione alle gru per autocarro
- Utilizzo delle tabelle di carico fornite dal costruttore
- Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori, indicatori, di controllo
- Principi per il trasferimento, il posizionamento e la stabilizzazione
- Modalitร di utilizzo in sicurezza
- Segnaletica gestuale.
Modulo pratico:
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Controlli prima del trasferimento su strada
- Pianificazione delle operazioni di sollevamento
- Posizionamento delle gru per autocarro sul luogo di lavoro
- Esercitazioni di pratiche operative (presa/aggancio carico, movimentazione in presenza di ostacoli/interferenze, movimentazioni di carichi di forme particolari, manovre di emergenza, prove di comunicazione gestuale/via radio
- Operazioni pratiche per provare il corretto funzionamento dei dispositivi limitatori, indicatori e di posizione.
- Esercitazioni sull’uso sicuro, gestione di situazioni di emergenza e compilazione del registro di controllo.
- Messa a riposo della gru per autocarro: procedure per il rimessaggio di accessori, bozzelli, stabilizzatori, jib, ecc..
- NORMATIVA
- Art. 73 del D.Lgs. 81/08
- Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.
- OBIETTIVI
Acquisire conoscenze giuridiche, normative, tecniche e competenze pratiche, identificarne le caratteristiche ei principali rischi, gestirli e ridurli al minimo, svolgendo le manovre in sicurezza della Gru.