Edizioni passate

martedì

20

Ottobre 2020

ORE 09:00 - 13:00

videoconferenza

Corso RSPP Modulo C

350,00 IVA esclusa

Durata del corsoDurata del corso: 24 ore

Il Modulo C è il corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP. La durata complessiva è di 24 ore escluse le verifiche di apprendimento finali.

Il Modulo C deve consentire ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione di acquisire le conoscenze/abilità relazionali e gestionali per:

  • progettare e gestire processi formativi in riferimento al contesto lavorativo e alla valutazione dei rischi, anche per la diffusione della cultura alla salute e sicurezza e del benessere organizzativo;
  • pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso sistemi  di gestione  della sicurezza;
  • utilizzare forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema.

È possibile partecipare anche in modalità videoconferenza, tutti i vantaggi di un corso in aula con la possibilità di interazione con il docente e la comodità di rimanere presso la propria postazione di lavoro o domicilio. Fai il test di sistema.

Incluso nel corso

  • Materiale didattico

    Materiale didattico

  • Attestato di partecipazione

    Attestato di partecipazione

  • Test di verifica

    Test di verifica

  • Requisiti dei docenti

    Requisiti dei docenti

DESCRIZIONE DEL CORSO Il Modulo C è il corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP. La durata complessiva è di 24 ore escluse le verifiche di apprendimento finali.

Il Modulo C deve consentire ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione di acquisire le conoscenze/abilità relazionali e gestionali per:

  • progettare e gestire processi formativi in riferimento al contesto lavorativo e alla valutazione dei rischi, anche per la diffusione della cultura alla salute e sicurezza e del benessere organizzativo;
  • pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso sistemi  di gestione  della sicurezza;
  • utilizzare forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema.

DESTINATARI A tutti coloro che vogliono assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, una volta effettuato il modulo A e il modulo B.

RIFERIMENTI NORMATIVI Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016

RINNOVO DEL CORSO Non prevede aggiornamento

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE L’attestato di partecipazione verrà consegnato tramite posta elettronica indicativamente entro 15 giorni dal termine del corso, previo superamento del test finale.

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.