Contrasto al Coronavirus:

Documentazione richiesta dallo Spisal sull'attuazione dei protocolli di sicurezza per poter continuare la produzione

  • protocollo anti contagio consegnato e spiegato a tutti i lavoratori con sottoscrizione;
  • elenco dei punti del protocollo del 14/03/2020 indicazione sull’applicazione;
  • avvenuta formazione dei lavoratori (Formazione Generale e Specifica, oltre ai corsi antincendio e di primo soccorso);
  • presenza di opuscoli/cartellonistica nei punti a rischio (es. entrata) dell’informativa sul Covid-19;
  • punti di sanificazione mani con gel (dotazioni al personale);
  • protocollo interno di sanificazione e prodotti usati (base cloro e alcol!) o eventuali dichiarazioni da parte di azienda esterna che effettua le pulizie;
  • gestione e organizzazione lavoro a turni al fine di ridurre al massimo il numero di lavoratori presenti, impedendo assembramenti di qualsiasi tipo (es. entrata/ uscita/ aree break);
  • gestione DPI (utilizzo e smaltimento dei rifiuti infetti), anche per la gestione di casi sospetti;
  • dimostrazione reparti attivi necessari per produzione.
Vuoi ricevere la procedura di sanificazione e di pulizia per la tua azienda?
Vuoi ricevere la procedura di gestione dei rifiuti speciali infetti per la tua azienda?
Vuoi ricevere altre procedure? 

Credito d'imposta per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro

è riconosciuto, per il periodo d'imposta 2020, un credito d'imposta, nella misura del 50% delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro sostenute
50 % per il periodo di imposta 2020
  • massimo € 20.000 per ciascun beneficiario, nel limite complessivo massimo di € 50 milioni
  • da adottare entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18
affrettati
Compila il modulo per richiedere informazioni e prenotare le procedure.


    Search
    Generic filters
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Search in excerpt