Nuovo corso: Guida in Sicurezza dei veicoli aziendali

Obiettivo Ambiente da oggi ha un nuovo corso: Guida in Sicurezza dei veicoli aziendali. Come suggerisce il nome, il corso è indirizzato ai lavoratori addetti all’utilizzo di mezzi di trasporto aziendali: camionisti, autotrasportatori, ma anche tecnici, consulenti, commerciali, tutti coloro insomma che possono essere alla guida di un veicolo di proprietà dell’azienda.

formazione guida sicurezza

Perché un corso per la Guida in Sicurezza?

La vigente legislazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Testo Unico della Sicurezza, impone agli artt. 37, 71 comma 7 e 73 che tutti i lavoratori siano formati ed addestrati sui rischi concernenti la mansione da svolgere, sia nelle normali condizioni d’impiego dei mezzi messi a disposizione, che in quelle anormali prevedibili.

Molti pensano che guidare un veicolo aziendale, non rientri nel campo di applicazione del D.Lgs. 81/08. In realtà, il datore di lavoro ha l’obbligo di valutare tutti i rischi legati alle attività lavorative e alle attrezzature di lavoro (articoli 17, 28). La strada è un luogo di lavoro ed il veicolo aziendale è un‘attrezzatura. Tutti i lavoratori, che utilizzano delle attrezzature, devono essere formati ed addestrati relativamente alle condizioni di impiego (art. 73). I corsi di guida in sicurezza sono lo strumento del Datore di Lavoro per formare ed addestrare chiunque utilizzi un veicolo aziendale.

Inoltre, il nostro corso è valido anche come aggiornamento obbligatorio della formazione specifica dei lavoratori e include sempre l’assicurazione del conducente valida per 12 mesi.

Vantaggi per l’azienda

– Valido come aggiornamento obbligatorio della formazione specifica dei lavoratori
Assicurazione conducente valida per un anno inclusa 
Riduzione costi da infortuni e incidenti
Riduzione consumi di carburante e manutenzione
– Valido come formazione per concorrere all’ottenimento dell’OT23  
Rispetto D.LGS. 81/08 per dipendenti automuniti
– Benessere del lavoratore
– Sicurezza alla guida
Responsabilità Sociale di Impresa (utile anche ai fini della SA8000)

corso guida sicura

Com’è strutturato il Corso?

Il corso prevede una parte di teoria (in aula) e una di pratica (con istruttore su strada) per un totale di 6 ore

Il corso andrà ad analizzare i tre elementi protagonisti della circolazione stradale: il veicolo, la strada e il conducente. L’errore umano causa il 90% degli incidenti stradali. Il conducente è quindi l’anello debole della catena della sicurezza, a causa di una serie di motivi che il corso guida in sicurezza individua, con spiegazioni teoriche ma anche con dimostrazioni pratiche.

Il corso rende consapevoli nel riconoscere la linea che separa una guida prudente, da una condotta che mette a repentaglio la propria e l’altrui incolumità, sviluppando le capacità di riconoscere e anticipare le possibili situazioni di rischio infortunio sulla strada.

Pacchetto “Guidare in Sicurezza”

Per offrire un servizio completo ai propri clienti, Obiettivo Ambiente ha pensato al pacchetto “Guidare in Sicurezza” in cui sono compresi corso e documento della valutazione del rischio di incidenti stradali ad un prezzo agevolato. Contattaci per maggiori informazioni o iscriviti subito al nostro corso: per garantire un’adeguata prova pratica e una corretta trasmissione delle informazioni i posti sono limitati a 8 partecipanti!

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt