- Chi Siamo
- Formazione
- Servizi e Consulenze
IGIENE ALIMENTARE
ACUSTICA
MODELLI DI
ORGANIZZAZIONE 231QUALITÀ
- Contatti
DESCRIZIONE DEL SEMINARIO: Questo intervento, attraverso l’attività di team cooking, ha l’obiettivo di focalizzare
l’attenzione dei partecipanti sul concetto di “agire pensando al risultato”. Cucinare insieme è un’attività attraverso la
quale rafforzare la propria leadership e migliorare la capacità di raggiungere i propri obiettivi. Questo progetto vede protagonisti
le competenze trasversali e il carattere innovativo che le pervade. I partecipanti vengono accompagnati in un percorso
che abbia un senso non solo professionale, ma anche personale, sottolineando come l’aggiornamento di know how tecnico
e trasversale costituisca un mezzo non solo per innovarsi sul lavoro, ma anche per evolversi a livello personologico.
IL WORKSHOP SI PROPONE DI:
– fornire informazioni dettagliate sull’articolazione del progetto atutti i partecipanti;
– favorire la conoscenza tra i lavoratori e i titolari delle diverse
realtà imprenditoriali coinvolte nel progetto;
– favorire l’incontro con stakeholder di interesse per le realtà imprenditoriali coinvolte nel progetto.
IMPARERAI A:
– Lavorare in team
– Sviluppare competenze personali come la leadership e il problem solving
– Focalizzarti sugli obiettivi
– Utilizzare la tua creatività in un’ottica di innovazione e pianificazione
Cos’è il cooking?
Attività formativa basata sulla metafora della cucina che si trasforma in laboratorio di sfida, apprendimento e non ultimo, divertimento.
La preparazione dei piatti e l’organizzazione della cucina diventano per i partecipanti l’occasione per osservare l’impresa da una nuova angolazione e per analizzare il proprio saper essere al suo interno.
AGENDA della giornata:
16.00: Ritrovo presso Sede degli Alpini gruppo Semonzo, Via Chiesa, Borso del Grappa (TV)
16.30 – 19:30: Formazione esperienziale: Team cooking
19:30: Debriefing e cena
CONTATTI:
Segreteria organizzativa: annamaria.maestri@maatmox.it / Tel. 045.2377454
Obiettivo Ambiente adotta un sistema di gestione per la qualità e per la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. Il nostro sistema è certificato da Rina Services S.p.A. secondo le norme Iso 9001 e Iso 45001 per i settori EA Servizi di Ingegneria (34) Manutenzione presidi antincendio (18) Commercio (29) Servizi di Consulenza (35) Istruzione (37).
Obiettivo Ambiente crede nella legalità per un mercato corretto e leale. In data 14 novembre 2016 ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo integrato ai sensi del D.Lgs. 231/01 [Modello 231], con l’intento di formalizzare i principi, le regole e le procedure, finalizzati a
prevenire comportamenti illeciti da parte di soggetti interni ed esterni [Destinatari].
È stato nominato un Organismo di Vigilanza [OdV] con il compito di vigilare sull’osservanza e sul funzionamento del Modello 231 e dei suoi protocolli, per comunicare con l’OdV è stata attivata la casella di posta odv@obiettivoambiente.com.
Il Modello 231 comprende il Codice Etico, qui consultabile. A tutti i Destinatari è richiesto il rispetto dei precetti in esso individuati e di conformare di conseguenza i propri comportamenti.
Obiettivo Ambiente si impegna a proteggere i dati personali di ogni persona fisica nonché le libertà fondamentali costituzionalmente garantite nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (“Regolamento UE ”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (“ Dati Personali”).
Obiettivo Ambiente mantiene il Registro dei Trattamenti del Titolare, ha volontariamente nominato la figura del Responsabile della Protezione dei Dati Personali RDP/DPO contattabile all’indirizzo dpo@obiettivoambiente.com, e informa gli interessati mettendo a disposizione le seguenti informative:
Obiettivo Ambiente è Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto per la formazione continua. Codice ente 4389.
Obiettivo Ambiente è iscritta nell’elenco dei Soggetti Proponenti qualificati sugli avvisi del Conto di Sistema di Fondimpresa.
OBIETTIVO AMBIENTE SRL
VIALE DELLA NAVIGAZIONE INTERNA, 35 – 35129 PADOVA (PD)
C.F. e P.I. 03809310281 – CODICE SDI: USAL8PV
TEL: 049/628475 – 049/8935749
MAIL: segreteria@obiettivoambiente.com
Powered by Websonica