ANALISI SU ARTICOLI IN FUNZIONE AL REGOLAMENTO REACH
Il regolamento REACH (CE1907/2006) disciplina le sostanze chimiche. Durante il loro ciclo di vita, queste possono essere utilizzate in quanto tali, entrare a far parte di preparati, essere rilasciate intenzionalmente da un articolo oppure diventare componenti di un articolo a rilascio non intenzionale di sostanze.
Cos’è un articolo: un oggetto composto da una o più sostanze o preparati a cui sono dati durante la produzione una forma, una superficie o un disegno particolari che ne determinano la funzione di uso finale in misura maggiore della sua composizione chimica. Esempio di articolo: calzature o sue componenti, viti, vestiti, imballaggi per alimenti, prodotti finiti in legno.
Obiettivo del regolamento è la valutazione di tutte le sostanze chimiche presenti sul territorio europeo al fine di assicurare un elevato livello di protezione della salute umana e dell’ambiente.
Tale obbiettivo viene perseguito anche attraverso l’individuazione di sostanze estremamente problematiche (SVHC) il cui utilizzo o la cui presenza all’interno dei prodotti vengono regolamentati attraverso particolari obblighi a cui le aziende sono sottoposte.
In particolare tutte le aziende all’interno della Comunità Europea devono essere a conoscenza dell’eventuale presenza di una delle SVHC candidate all’autorizzazione all’interno dei prodotti che commercializzano.
La lista delle SVHC candidate all’autorizzazione è costantemente soggetta a nuove inclusioni da parte dell’Agenzia per le sostanze chimiche, pertanto le aziende devono mantenersi informate sulle novità introdotte periodicamente.
Il servizio è rivolto prevalentemente a PRODUTTORI e DISTRIBUTORI di ARTICOLI:
- strategie di testing per la determinazione delle SVHC e delle sostanze soggette a restrizione d’uso negli articoli
- corrispondenza ai capitolati volontari
- controllo e analisi della documentazione ricevuta dai propri fornitori al fine di evidenziare gli aspetti di conformità al regolamento;
- corsi di formazione per il personale calato sui proprio articoli.
Oltre a possibili sanzioni il non rispetto dei limiti di Legge può comportare il ritiro del tuo prodotto dal commercio e un conseguente danno di immagine dell’Azienda.
Contatta Obiettivo Ambiente s.r.l. per eventuali informazioni e per lo svolgimento di analisi per il rispetto dei limiti per le sostanze chimiche all’interno del tuo prodotto finito.
Tel: 049/628475