Continuano le nostre attività di team building. Lo scorso 23 dicembre la direzione di Obiettivo Ambiente ha deciso di far vivere ai propri dipendenti il tradizionale scambio di auguri natalizi in maniera molto particolare: con il team cooking. Ovviamente, i dipendenti erano all’oscuro di tutto.
Alle 8.30 del fatidico giorno i lavoratori sono stati divisi in tre squadre e hanno ricevuto il loro obiettivo: 225 minuti di tempo e un budget massimo per portare a tavola 10 portate gustose (2 antipasti, 2 primi, 2 secondi, 2 contorni, 2 dessert). Alla fine, saranno stati esaminati sull’organizzazione iniziale e gestione del tempo e degli imprevisti, sul raggiungimento degli obiettivi e sulla qualità e quantità delle pietanze.
Obiettivi raggiunti con successo! Sono state preparate 11 portate (buonissime!), con un anticipo di 20 minuti e con un risparmio del 35% sul budget!
Il Team cooking non è solamente un’occasione di divertimento, ma un vero e proprio progetto formativo per crescere in modo del tutto originale e inusuale, prestando particolare attenzione alle dinamiche relazionali e organizzative della vita aziendale.
Alcuni vantaggi per l’azienda:
Sarà un percorso che accompagnerà l’azienda per tutto il 2023. Stare bene sul posto di lavoro è fondamentale per vivere una vita serena. La maggior parte della nostra giornata, infatti, la trascorriamo sul luogo di lavoro. Passiamo più tempo con i nostri colleghi, nel nostro ufficio, andando dai nostri clienti che con la nostra dolce metà, gli amici, la famiglia o il nostro gatto. Fare team building aiuta proprio in questo: a costruire una squadra affiatata e performante.
Piuttosto che mettere un tavolo da ping pong o calcio balilla in ufficio, preferiamo prenderci il nostro tempo per attività relazionali e, perché no, ludiche, ma che coinvolgono tutto il gruppo.
Obiettivo Ambiente ha scelto di dare importanza alla qualità del clima lavorativo e di creare le condizioni perché tutti i dipendenti si sentano più coinvolti anche nell’instaurare relazioni positive con i colleghi. Perché avere dipendenti felici aiuta la vita delle persone e dell’azienda.
Obiettivo Ambiente adotta un sistema di gestione per la qualità e per la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. Il nostro sistema è certificato da Rina Services S.p.A. secondo le norme Iso 9001 e Iso 45001 per i settori EA Servizi di Ingegneria (34) Manutenzione presidi antincendio (18) Commercio (29) Servizi di Consulenza (35) Istruzione (37).
Obiettivo Ambiente crede nella legalità per un mercato corretto e leale. In data 14 novembre 2016 ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo integrato ai sensi del D.Lgs. 231/01 [Modello 231], con l’intento di formalizzare i principi, le regole e le procedure, finalizzati a
prevenire comportamenti illeciti da parte di soggetti interni ed esterni [Destinatari].
È stato nominato un Organismo di Vigilanza [OdV] con il compito di vigilare sull’osservanza e sul funzionamento del Modello 231 e dei suoi protocolli, per comunicare con l’OdV è stata attivata la casella di posta odv@obiettivoambiente.com.
Il Modello 231 comprende il Codice Etico, qui consultabile. A tutti i Destinatari è richiesto il rispetto dei precetti in esso individuati e di conformare di conseguenza i propri comportamenti.
Obiettivo Ambiente si impegna a proteggere i dati personali di ogni persona fisica nonché le libertà fondamentali costituzionalmente garantite nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (“Regolamento UE ”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (“ Dati Personali”).
Obiettivo Ambiente mantiene il Registro dei Trattamenti del Titolare, ha volontariamente nominato la figura del Responsabile della Protezione dei Dati Personali RDP/DPO contattabile all’indirizzo dpo@obiettivoambiente.com, e informa gli interessati mettendo a disposizione le seguenti informative:
Obiettivo Ambiente è Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto per la formazione continua. Codice ente 4389.
Obiettivo Ambiente è iscritta nell’elenco dei Soggetti Proponenti qualificati sugli avvisi del Conto di Sistema di Fondimpresa.
OBIETTIVO AMBIENTE SRL
VIALE DELLA NAVIGAZIONE INTERNA, 35 – 35129 PADOVA (PD)
C.F. e P.I. 03809310281 – CODICE SDI: USAL8PV
TEL: 049/628475 – 049/8935749
MAIL: segreteria@obiettivoambiente.com
Powered by Websonica