Bando FSE – Aziende

NUOVI FINANZIAMENTI EUROPEI PER LE IMPRESE A FAVORE DI CRESCITA E OCCUPAZIONE 

FSE POR 2014-2020: Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione

DGR 1311/2018 – Protagonisti del Cambiamento
Strumenti per le persone e le organizzazioni

Un forte sostegno alle iniziative di sviluppo d’impresa attraverso investimenti su organizzazione e competenze: questo l’obiettivo che la Regione Veneto intende perseguire con la DGR 1311/2018 grazie ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo POR 2014-2020.

Tra le linee di progetto previste dalla DGR segnaliamo:

  • Imprese che cambiano 
  • Imprese Smart

Il focus di questi progetti è incentrato sul cambiamento delle organizzazioni e sulla crescita delle risorse umane, attraverso innovazione di prodotto e di processo.

 

 

Imprese che cambiano

Obiettivo: introduzione di strategie innovative, di nuovi modelli di business e innovazioni di prodotto o di processo, utili a favorire i processi di sviluppo aziendale per rispondere ai fabbisogni del mercato in cambiamento.

Sono ammessi i progetti riferiti ad una delle seguenti macrocategorie:

  • Smart Agrifood
  • Sustainable Living
  • Smart Manufacturing
  • Creative Industries

I progetti dovranno dimostrare di aver intrapreso le traiettorie di sviluppo e tecnologiche in una logica di internazionalizzazione d’impresa

______________________________________________________________

Imprese smart

Obiettivo: introduzione di nuovi modelli di organizzazione di lavoro flessibile per armonizzare i tempi di vita con i tempi di lavoro delle risorse umane.

Sono ammessi progetti articolati nelle seguenti fasi:

  • Analisi dell’attuale organizzazione e dei fabbisogni in relazione a politiche di work life balance
  • Attività formative e di accompagnamento per implementare piani di flessibilità aziendale, nuove forme di organizzazione e servizi di welfare
  • Partecipazione alla “settimana del lavoro agile”

A conclusione del progetto dovranno essere adottati modelli di organizzazione del lavoro in linea con i fabbisogni emersi e che promuovano welfare territoriale, corredati da accordi definiti per la riorganizzazione del lavoro.

______________________________________________________________________________________________

Interventi e attività di Progetto

Ogni progetto potrà prevedere: attività di formazione aziendale e interaziendale, indoor e outdoor, formazione esperienziale, barcamp, olimpiadi aziendali, laboratori di feedback, assistenza di gruppo e individuale in forma di accompagnamento, coaching, action research, visite di studio, seminari, workshop. Per la linea “Impresa smart” anche bootcamp, escape room, comitati di rete.

Per ogni progetto dovrà essere garantita la frequenza di ogni partecipante per almeno il 70% delle ore di attività.

Verrà data priorità alle imprese che non hanno partecipato ad attività di formazione finanziata regolata dalle seguenti DGR: 784/15, 785/15, 37/16, 38/16, 1284/16, 687/17.

Scadenza per la presentazione delle domande 15 ottobre 2018.


Contatta i nostri uffici al numero 049628475 per maggiori informazioni!

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt