Azienda nata dall’intuito di Stefano Sanavia, Obiettivo Ambiente Srl oggi rappresenta una realtà molto importante nel territorio padovano per la consulenza alle imprese.
Se inizialmente i servizi erano principalmente orientati al mondo della Sicurezza sul Lavoro, oggi l’attività si è sviluppata in molti altri settori: Formazione, anche tramite Bandi di finanziamento, Sistemi di certificazione (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 e modelli organizzativi 231), Privacy, Marcatura CE delle macchine e Verifiche di conformità di impianti e attrezzature, Pratiche antincendio e servizio di Medicina del lavoro.
Il team di lavoro, giovane e dinamico, ha dimostrato nel tempo non solo di adattarsi perfettamente alle esigenze del mercato in continua evoluzione ma di saper tenersi aggiornato seguendo il progresso tecnologico con il fine di soddisfare nel migliore dei modi le esigenze sempre crescenti delle aziende.
La capacità di sviluppare importanti collaborazioni professionali, unita alla duttilità del personale, ha reso Obiettivo Ambiente una realtà altamente specializzata, dove il cliente può essere certo di ricevere un servizio di totale affidabilità e professionalità. Lo dimostrano anche gli importanti traguardi raggiunti da Obiettivo Ambiente con le certificazioni ISO 9001 e ISO 45001, oltre all’ambìto accreditamento come Ente di Formazione dalla Regione del Veneto con l’adozione del modello 231 e l’applicazione del codice etico.
Lo stile di governance all’insegna della valorizzazione della qualità è testimoniato anche dalle scelte della Direzione nei confronti dello staff, l’ultima delle quali premia gli importanti risultati raggiunti concedendo il bonus carburante ai dipendenti.
E non è tutto, perché Obiettivo Ambiente sta guardando oltre i confini territoriali tradizionali per assumere nuove e importanti sfide, come l’apertura di una nuova sede a Verona. Si tratta di ambiziosi progetti di sviluppo di cui i primi beneficiari saranno i partner consolidati ma che si rivolgono ad un mercato in continua espansione. Grazie all’impegno dello staff e grazie all’Amministratore che con la grinta di un ventenne, ma da vent’anni, continua a governare questa importante realtà veneta.
Obiettivo Ambiente adotta un sistema di gestione per la qualità e per la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. Il nostro sistema è certificato da Rina Services S.p.A. secondo le norme Iso 9001 e Iso 45001 per i settori EA Servizi di Ingegneria (34) Manutenzione presidi antincendio (18) Commercio (29) Servizi di Consulenza (35) Istruzione (37).
Obiettivo Ambiente crede nella legalità per un mercato corretto e leale. In data 14 novembre 2016 ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo integrato ai sensi del D.Lgs. 231/01 [Modello 231], con l’intento di formalizzare i principi, le regole e le procedure, finalizzati a
prevenire comportamenti illeciti da parte di soggetti interni ed esterni [Destinatari].
È stato nominato un Organismo di Vigilanza [OdV] con il compito di vigilare sull’osservanza e sul funzionamento del Modello 231 e dei suoi protocolli, per comunicare con l’OdV è stata attivata la casella di posta odv@obiettivoambiente.com.
Il Modello 231 comprende il Codice Etico, qui consultabile. A tutti i Destinatari è richiesto il rispetto dei precetti in esso individuati e di conformare di conseguenza i propri comportamenti.
Obiettivo Ambiente si impegna a proteggere i dati personali di ogni persona fisica nonché le libertà fondamentali costituzionalmente garantite nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (“Regolamento UE ”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (“ Dati Personali”).
Obiettivo Ambiente mantiene il Registro dei Trattamenti del Titolare, ha volontariamente nominato la figura del Responsabile della Protezione dei Dati Personali RDP/DPO contattabile all’indirizzo dpo@obiettivoambiente.com, e informa gli interessati mettendo a disposizione le seguenti informative:
Obiettivo Ambiente è Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto per la formazione continua. Codice ente 4389.
Obiettivo Ambiente è iscritta nell’elenco dei Soggetti Proponenti qualificati sugli avvisi del Conto di Sistema di Fondimpresa.
OBIETTIVO AMBIENTE SRL
VIALE DELLA NAVIGAZIONE INTERNA, 35 – 35129 PADOVA (PD)
C.F. e P.I. 03809310281 – CODICE SDI: USAL8PV
TEL: 049/628475 – 049/8935749
MAIL: segreteria@obiettivoambiente.com
Powered by Websonica