OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE CON I FONDI INTERPROFESSIONALI: FONARCOM

In Italia esistono molti fondi interprofessionali, ognuno con caratteristiche diverse, che andrebbero valutati singolarmente per individuare quello più adatto alla singola impresa.

Solitamente è il consulente del lavoro che consiglia e indirizza le imprese verso un fondo piuttosto che un altro ma per poter utilizzare i finanziamenti dedicati alla formazione bisogna poi affidarsi ad enti di formazione accreditati.

Obiettivo Ambiente, grazie all’accreditamento della Regione Veneto per la formazione continua nonché alla presentazione di progetti su diversi fondi interprofessionali, ha maturato competenze necessarie per poter offrire alle imprese una serie di opportunità per finanziare la formazione su diverse aree formative. Tra le più recenti opportunità per sostenere la formazione in azienda è iniziata la collaborazione con
FonARCom.

La formazione è uno strumento fondamentale per la competitività e la crescita delle aziende ma talvolta ha costi troppo elevati soprattutto per le micro, piccole e medie imprese che si trovano per motivi economici a dover rinunciare a questa preziosa opportunità di crescita e di miglioramento continuo.
Uno strumento utile per ovviare a questo problema è aderire ad un fondo interprofessionale: le aziende spesso non ne sono a conoscenza ma i fondi danno l’opportunità di finanziare la formazione, di qualsiasi area e per qualsiasi settore.

L’unica condizione per aderire ad un fondo interprofessionale è avere almeno un dipendente e versare i contributi all’INPS.

L’obiettivo è consentire alle aziende clienti di accedere a maggiori risorse per finanziare al 100% anche la formazione obbligatoria sulla sicurezza, in modo semplice e veloce.

FonARCom consente di realizzare i percorsi formativi finanziati in tempi molto brevi non solo per i dipendenti ma – con lo stesso fondo – anche per dirigenti, apprendisti,  neoassunti, lavoratori stagionali e soci lavoratori.

I percorsi formativi possono essere costruiti su misura, utilizzando diverse metodologie didattiche (aula in presenza o in remoto, e-learning, coaching, team building…) e svolti anche fuori dell’orario di lavoro.

FonARCom è un Fondo particolarmente adatto alle PMI perché consente a queste imprese di “fare rete” e di unire le forze per ottenere, attraverso lo strumento aggregante “Sistemi di Imprese”, un accesso continuativo ai finanziamenti per la formazione.

Le aziende infatti potranno accedere a risorse adeguate per finanziare i percorsi formativi, con importi che possono superare anche il consueto limite dell’accantonato nel proprio Conto Formazione.

Con Il Sistema di Imprese, inoltre, l’azienda non dovrà anticipare alcun importo per usufruire della formazione, cosa che in questo particolare momento consente di liberare disponibilità finanziarie a sostegno delle necessità aziendali.

Dott.ssa Musumeci Monica

Dott.ssa Musumeci Monica

Responsabile Area Finanziamenti

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt