Progetti formativi cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo: risparmio energetico – check up ambientale
OBIETTIVO AMBIENTE SRL di Padova, in qualità di soggetto proponente, ha avviato due progetti formativi cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo e selezionati nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma.
Il primo progetto formativo si intitola “Ris.E. – Risparmio Energetico: innovazione a misura di pmi” codice 4389-2-38-2016. Obiettivo del progetto è quello di coinvolgere sei realtà aziendali venete che pongono l’attenzione alla strategia Europa 2020 come strumento che punta a rilanciare l’economia dell’UE nel prossimo decennio e abbracciano la filosofia dell’UE che si propone di sviluppare, nel suo piccolo, un’economia intelligente, sostenibile e solidale. I soggetti coinvolti nelle attività formative acquisiranno una maggiore conoscenza rispetto alle funzioni legate alla gestione dei rifiuti e dei reati ambientali.
Il secondo progetto formativo si intitola “A.C.U.A. – Auto check up ambientale” codice: 4389-5-38-2016. Obiettivo del progetto è quello di mettere in grado un campione di dieci aziende venete di compiere in autonomia un auto check up ambientale, programmando di conseguenza interventi mirati rivolti a realizzare uno sviluppo sostenibile. Tali azioni permetteranno da una parte di minimizzare l’impatto sull’ambiente esterno e di garantire un ambiente interno sano e gradevole, dall’altra quello di contribuire a diffondere responsabilità e sensibilità nei confronti delle tematiche ambientali.