Sicurezza stradale: il nuovo codice della strada

Lo scorso 27 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sulla sicurezza stradale e la delega per la riforma del Codice della Strada.

Guida in sicurezza

Un provvedimento “tolleranza zero” come è stato più volte definito dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che prevede normative molto stringenti in diversi ambiti. Infatti, arrivano importanti novità per quanto riguarda l’utilizzo dei monopattini, una linea dura sull’utilizzo dei cellulari durante la guida, sanzioni più severe per chi guida in stato di ebbrezza e altro ancora.

L’obiettivo del Governo è rendere più sicura la circolazione su strada, soprattutto per chi la strada la deve percorrere più volte al giorno per varie necessità, come per esempio i lavoratori. Stanno continuando ad aumentare, infatti, gli incidenti e gli infortuni su strada, che siano essi infortuni in itinere o infortuni sul lavoro.

formazione guida sicura

Il corso di Guida in Sicurezza di Obiettivo Ambiente

Conoscere il mezzo che si sta guidando e saper guidare in modo sicuro diventa, quindi, una prerogativa importante.
Per questo Obiettivo Ambiente ha introdotto nel proprio catalogo il corso di Guida in Sicurezza dei veicoli aziendali. Indirizzato principalmente ai lavoratori addetti all’utilizzo di mezzi di trasporto di proprietà dell’azienda (es. camionisti, autotrasportatori, ma anche tecnici, consulenti, commerciali, etc.) il Corso si pone l’obiettivo di accrescere il livello di sicurezza dei lavoratori tramite l’aumento della sensibilità del rischio e la conoscenza del veicolo stesso (es. sicurezza attiva e passiva, automazione, etc.).
Non a caso la parte pratica del corso prevede la guida del proprio mezzo di trasporto.

Tra le altre cose, verrà data nuova importanza alla gestione di criticità e di situazioni di emergenza, per essere pronti a reagire ed intervenire in condizioni inaspettate di pericolo.

Vantaggi per l’azienda

– Valido come aggiornamento obbligatorio della formazione specifica dei lavoratori
Assicurazione conducente valida per un anno inclusa 
Riduzione costi da infortuni e incidenti
Riduzione consumi di carburante e manutenzione
– Valido come formazione per concorrere all’ottenimento dell’OT23  
Rispetto D.LGS. 81/08 per dipendenti automuniti
– Benessere del lavoratore
– Sicurezza alla guida
Responsabilità Sociale di Impresa (utile anche ai fini della SA8000).

Pacchetto “Guidare in Sicurezza”

Per offrire un servizio completo ai propri clienti, Obiettivo Ambiente ha pensato al pacchetto “Guidare in Sicurezza” in cui sono compresi corso e documento della valutazione del rischio di incidenti stradali ad un prezzo agevolato. Contattaci per maggiori informazioni o iscriviti subito al nostro corso: per garantire un’adeguata prova pratica e una corretta trasmissione delle informazioni i posti sono limitati a 8 partecipanti! 

Leggi anche Nuovo corso: Guida in Sicurezza dei veicoli aziendali

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt