- Chi Siamo
- Formazione
- Servizi e Consulenze
IGIENE ALIMENTARE
ACUSTICA
MODELLI DI
ORGANIZZAZIONE 231QUALITÀ
- Contatti
Quando parliamo di sicurezza sul lavoro intendiamo tutte quelle azioni mirate a garantire l’incolumità dei lavoratori all’interno o all’esterno dell’azienda. Prima su tutte è la prevenzione che parte dalla dotazione da parte dell’azienda di strumenti che diano protezione nel caso si possano verificare eventi pericolosi.
I dispositivi di sicurezza, chiamati più semplicemente dispositivi di protezione o DPI, sono tutte quelle attrezzature necessarie per essere tenute ed indossate dal lavoratore per cercare di proteggerlo contro i pericoli presenti nella sua attività.
Tali strumenti sono necessari anche per prevenire il rischio biologico, legato alla possibilità di entrare in contatto con batteri o virus.
Stando a quanto affermato dall’art. 37 del decreto legislativo 81/08, la formazione per i lavoratori ricopre quattro diverse aree: Generale, Specifica, Speciale e macchine ed attrezzature.
Vi sono inoltre percorso di formazione speciali nei confronti dei soggetti che all’interno dell’azienda svolgono ruoli di direzioni o di responsabilità con incarichi specifici tra questi rientrano ad esempio i dirigenti, i responsabili, i preposti, gli addetti alla protezione e alla prevenzione ed infine i rappresentanti dei lavoratori.
Massima attenzione con specifico addestramento viene rivolto ai lavoratori che fanno uso di attrezzature (in particolare quanto previsto dall’accordo stato regioni del 2012) ovvero che operano in quota o con attrezzare ovvero in ambienti particolarmente pericolosi (ad esempio chi opera in spazi confinati)
Infine la formazione macchine e attrezzature è rivolta a tutti i lavoratori che ogni giorno lavorano con macchinari quali gru, movimento terra, piattaforme di lavoro elevabili ecc, al fine di garantire una consapevolezza dei possibili rischi.
Obiettivo Ambiente adotta un sistema di gestione per la qualità e per la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. Il nostro sistema è certificato da Rina Services S.p.A. secondo le norme Iso 9001 e Iso 45001 per i settori EA Servizi di Ingegneria (34) Manutenzione presidi antincendio (18) Commercio (29) Servizi di Consulenza (35) Istruzione (37).
Obiettivo Ambiente crede nella legalità per un mercato corretto e leale. In data 14 novembre 2016 ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo integrato ai sensi del D.Lgs. 231/01 [Modello 231], con l’intento di formalizzare i principi, le regole e le procedure, finalizzati a
prevenire comportamenti illeciti da parte di soggetti interni ed esterni [Destinatari].
È stato nominato un Organismo di Vigilanza [OdV] con il compito di vigilare sull’osservanza e sul funzionamento del Modello 231 e dei suoi protocolli, per comunicare con l’OdV è stata attivata la casella di posta odv@obiettivoambiente.com.
Il Modello 231 comprende il Codice Etico, qui consultabile. A tutti i Destinatari è richiesto il rispetto dei precetti in esso individuati e di conformare di conseguenza i propri comportamenti.
Obiettivo Ambiente si impegna a proteggere i dati personali di ogni persona fisica nonché le libertà fondamentali costituzionalmente garantite nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (“Regolamento UE ”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (“ Dati Personali”).
Obiettivo Ambiente mantiene il Registro dei Trattamenti del Titolare, ha volontariamente nominato la figura del Responsabile della Protezione dei Dati Personali RDP/DPO contattabile all’indirizzo dpo@obiettivoambiente.com, e informa gli interessati mettendo a disposizione le seguenti informative:
Obiettivo Ambiente è Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto per la formazione continua. Codice ente 4389.
Obiettivo Ambiente è iscritta nell’elenco dei Soggetti Proponenti qualificati sugli avvisi del Conto di Sistema di Fondimpresa.
OBIETTIVO AMBIENTE SRL
VIALE DELLA NAVIGAZIONE INTERNA, 35 – 35129 PADOVA (PD)
C.F. e P.I. 03809310281 – CODICE SDI: USAL8PV
TEL: 049/628475 – 049/8935749
MAIL: segreteria@obiettivoambiente.com
Powered by Websonica