Primo Soccorso Pediatrico – Incontri gratuiti per genitori e insegnanti
L’Italia è uno dei Paesi con il più basso indice di mortalità di bambini al di sotto dei 5 anni al mondo. Nonostante questo sono circa 50 i bambini che ogni anno muoiono o riportano gravissimi esiti neurologici in seguito ad incidenti domestici o nei luoghi educativi.
Gli incidenti domestici costituiscono infatti circa il 50% della totalità degli incidenti mortali che accadono ai bambini, mentre la restante metà avviene nelle scuole, negli asili, e negli altri luoghi di vita dei piccoli.
Un adeguato e tempestivo soccorso nei primi 15 minuti, volto a valutare e sostenere le funzioni vitali, può modificare l’aspettativa della qualità di vita di un bambino colpito da incidente.
Obiettivo Ambiente e Veneto Salute propongono pertanto alle scuole la realizzazione di un incontro gratuito per aiutare gli educatori, gli insegnanti, gli animatori, ma anche baby-sitter, nonni e genitori, a riconoscere le situazioni di emergenza pediatriche e ad agire di conseguenza.
Annegamento, disostruzione, convulsioni febbrili, rianimazione, trauma cranico e ustioni saranno alcuni degli argomenti che verranno trattati durante l’incontro, tenuto da personale sanitario.
Il corso avrà durata di 2 ore e sarà composto da una prima fase teorica di illustrazione delle emergenze sanitarie ed una successiva prova pratica su manichino delle manovre di disostruzione e di rianimazione cardiopolmonare.
Le scuole interessate ad ospitare un incontro gratuito aperto ad insegnanti e genitori sono invitate a contattare quanto prima la segreteria organizzativa di Obiettivo Ambiente compilando il format scaricabile qui sotto. Gli incontri verranno concordati e realizzati con le prime 10 scuole che aderiranno all’iniziativa.