SICUREZZA SUL LAVORO: COS'È E COME FUNZIONA

dispositivi di sicurezza

Cos’è la sicurezza sul lavoro?

La sicurezza sul lavoro appare un tema semplice, almeno da definire. In realtà, in questa definizione sono compresi molti aspetti della vita dei lavoratori, molto importanti da considerare, per un’attività lavorativa senza rischi. Le misure di sicurezza adottate, infatti, devono preservare la saluta fisica e mentale dei lavoratori e garantire loro un’adeguata assistenza. Quest’attenzione si rifletterà sulla qualità dell’ambiente lavorativo che sarà più accogliente e sicuro. I lavoratori, così, saranno certi di essere tutelati e potranno dedicarsi alle proprie attività in tutta tranquillità.

Quali sono le misure di sicurezza sul lavoro?

L’azienda deve occuparsi di garantire un ambiente lavorativo sano e sicuro. Principalmente, devono essere adottate strategie di prevenzione, volte ad evitare la nascita di situazioni pericolose dal principio. Oltre a questo, sono indispensabili anche le misure di protezione. 

Queste ultime servono a limitare i rischi per il lavoratore riguardo eventi pericolosi che possono accadere. Alcune tipologie di lavoro, infatti, presentano fattori di rischio importanti. È compito della sicurezza sul lavoro ridurre questo fattore il più possibile, con particolare riferimento agli infortuni e alle malattie professionali, magari dovute all’esposizione di sostanze nocive. Oltre questi rischi, per lo più riconosciuti, viene spesso sottovalutato lo stress da lavoro. Quest’ultimo può avere gravi ripercussioni sul benessere psichico dei lavoratori e, pertanto, deve essere evitato al pari degli infortuni fisici.

Quali sono le misure di sicurezza sul lavoro?

La prima fase per progettare le misure necessarie alla sicurezza dei lavoratori riguarda l’ispezione dell’ambiente. La valutazione finale riguarda i rischi fisici e quelli dovuti alle dinamiche aziendali. Dovranno essere effettuati controlli periodici.

In ultimo, sarà necessario formare adeguatamente il personale aziendale e i lavoratori affinché collaborino alla sicurezza comune. A questo proposito sono indispensabili corsi di formazione seguiti da personale specializzato come “Obiettivo Ambiente”. Quest’ultimo potrà informare in modo completo il personale e i lavoratori anche sugli aspetti meno conosciuti, come il rischio di stress da lavoro correlato.

Obiettivo Ambiente nasce per tutelare i lavoratori dai rischi fisici e mentali, offre corsi di formazione e consulenze specialistiche. Obiettivo Ambiente si occupa della sicurezza generale dell’azienda, dai sistemi di sicurezza, passando per la privacy, fino alla prevenzione incendi. Dal 2003 questa azienda tutela i lavoratori su tutto il territorio, grazie a un team altamente qualificato. Quest’ultimo offre servizi completi in materia di sicurezza aziendale, compresi il campo acustico e quello sanitario. I corsi sono suddivisi per categorie di lavoro e sono disponibili anche in e-learning, per fronteggiare tutte le esigenze.

La legge sulla sicurezza sul lavoro

È il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro” a tutelare la sicurezza lavorativa in Italia. Questa norma si riferisce a un’ampia tipologia di lavoratori, compresi i volontari, i studenti tirocinanti, gli apprendisti e i lavoratori a chiamata ma anche i soci dell’azienda. Tra gli obblighi presenti nel “Testo Unico”, vi è la valutazione da stress da lavoro correlato che deve essere periodica e supervisionata a un medico specialista.

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt