Super Green Pass: cosa succede dal 6 dicembre

Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo decreto con il quale il governo introduce nuove misure restrittive: a partire dal 6 dicembre, infatti, entrerà in vigore il Super Green Pass per le zone gialla e arancione. Si prevedono minori restrizioni per i vaccinati e i guariti da COVID-19, mentre maggiori limitazioni riguarderanno quanti hanno deciso di non somministrarsi la dose di vaccino.

Ma andiamo con ordine e analizziamo cosa succede dal 6 dicembre e in cosa differiscono le due certificazioni verdi.

Cosa succede dal 6 dicembre?

L’obbligo vaccinale viene esteso alle forze dell’ordine e agli insegnanti, confermato per personale sanitario e RSA con estensione alla terza dose. Viene confermato l’obbligo della mascherina all’aperto in zona gialla, senza eccezione per vaccinati e guariti.

Nessun obbligo di Green Pass per gli under 12 nemmeno quando arriverà il via libera per la vaccinazione per i bambini e ragazzi fino agli 11 anni di età.

(Qui il testo del decreto)

Cosa cambia tra Green Pass Standard e Super Green Pass?

Il Green Pass Standard è quello conosciuto finora, emesso anche dietro tampone molecolare o rapido. Il Super Green Pass è destinato a chi è guarito da Covid-19 o vaccinato, valido anche in zona bianca dal 6 dicembre al 15 gennaio (previo eventuali proroghe). Il periodo di validità del Green Pass è pari a 12 mesi per quello Standard e 9 mesi per quello Super.

green pass

Green pass o Super green pass?

Nei luoghi di lavoro continua a essere obbligatorio l’esibizione del Green Pass per svolgere qualunque attività lavorativa, ma è sufficiente essere in possesso del Green Pass Standard. Lo stesso vale per i trasporti regionali e interregionali.

Viene inserito, invece, il Green Pass Standard per l’utilizzo dei mezzi pubblici locali (autobus, tram, metro, etc) e per l’accesso agli Hotel del territorio nazionale.

Per quanto riguarda piscine, palestre e impianti sportivi il Super Green Pass sarà obbligatorio per praticare l’attività sportiva, mentre sarà sufficiente il Green Pass Standard per accedere agli spogliatoi, anche per gli sport che si praticano all’aperto.

Limitate solo ai detentori del Super Green Pass le attività ricreative e di svago. Per entrare nei ristoranti, bar, cinema, teatri e stadi, sarà necessario esibire il Super Green Pass.

Rimane ferma la non esibizione di alcun tipo di Green Pass per accedere ai servizi di prima necessità, quali per esempio supermercati, farmacie, etc.

Di seguito uno specchietto riepilogativo.

super green pass
Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt