LA FORMAZIONE
COME NON L'HAI
MAI VISTA

La REALTÀ VIRTUALE applicata alla sicurezza

Obiettivo Ambiente inserisce nei Corsi di formazione erogati la Realtà Virtuale!

L’innovativo, entusiasmante e coinvolgente metodo di apprendimento che raggruppa in sé realismo delle situazioni proposte, facilità e velocità di assimilazione. Migliori risultati sulle competenze raggiunte e, quindi, minor rischio di incidenti e infortuni. Oltre a creare maggiore entusiasmo e coinvolgimento tra i discenti, con un pizzico di ilarità.

Tale soluzione, altamente all’avanguardia, permette di sperimentare scenari emergenziali, e non solo, con evidenti vantaggi sul piano formativo. Semplicemente attraverso un visore e due joystick, il discente avrà la possibilità di immergersi completamente in scenari tipici della sua attività quotidiana, composti da elementi e strumenti che lo accompagnano nel lavoro di tutti i giorni. Gli ambienti sono ricreati in maniera digitale da un computer che simula nei minimi dettagli la realtà effettiva.

Obiettivo Ambiente

Sei pronto a immergerti in nuovi mondi?

In Obiettivo Ambiente hai l’occasione di simulare in un ambiente protetto una situazione realistica che puoi incontrare quotidianamente o accidentalmente (es. un’emergenza) nel tuo luogo di lavoro.

Preparati ad entrare in un nuovo mondo, apparentemente non tanto diverso dalla tua realtà aziendale (con videoterminali, scaffalature, carrelli elevatori, etc.) ma con ogni tipo di insidie dietro l’angolo. Allarmi che suonano, colleghi che chiedono il tuo aiuto, fumo che intossica l’aria… riuscirai a uscirne vittorioso?

Vantaggi della realtà virtuale

Migliore efficacia
della formazione

I corsisti presentano migliori risultati sulle competenze raggiunte con conseguente minor rischio di incidenti e infortuni.

Facilità e velocità di apprendimento

I partecipanti attuano concretamente le procedure e sperimentano in maniera immersiva gli scenari, cogliendo eventuali pericoli ed errori che possono incontrare giornalmente svolgendo la loro mansione.

Ricostruzione di
situazioni realistiche

Il contesto è il classico ambiente lavorativo (con videoterminali, scaffalature, carrelli elevatori, etc.), ricreato in maniera digitale da un computer che simula nei minimi dettagli la realtà effettiva.

Maggiore coinvolgimento

Maggiore coinvolgimento ed entusiasmo nella formazione da parte dei lavoratori, che si vedranno “catapultare” completamente in scenari tipici della loro attività quotidiana, composti da elementi e strumenti che li accompagnano nel lavoro di tutti i giorni.

Se qualcuno sbaglia,
non muore!

I partecipanti potranno fare qualche errore (come dimenticarsi di agganciarsi alla scala, o non eseguire il giusto numero di rilevazioni prima di entrare in una cisterna, etc.) vivendo nel mondo virtuale la conseguenza di quell’errore (cadere nel vuoto, morire soffocati, etc), ma fortunatamente si è sbagliato nel mondo parallelo. In questo reale si potrebbe non avere una seconda possibilità.

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt