- Chi Siamo
- Formazione
- Servizi e Consulenze
IGIENE ALIMENTARE
ACUSTICA
MODELLI DI
ORGANIZZAZIONE 231QUALITÀ
- Contatti
28 Aprile 2022 Giornata Mondiale della Sicurezza e Salute sul Lavoro Ogni anno, il 28 aprile, ricorre la Giornata Mondiale dedicata alla Sicurezza e Salute sul Lavoro. Istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), è giunta alla sua 19° edizione. Quest’anno, il tema della campagna è “Agiamo Insieme” (Let’s act together). Perché una giornata [...]
Certificazioni ISO? Sì, grazie!
Certificazioni ISO? Sì, grazie! Abbiamo appena concluso due giorni intensi di audit da parte di Rina Services S.p.A., Ente di Certificazione accreditato. Gli audit miravano a ottenere il rinnovo della certificazione ISO 45001 (già attiva dal 2016, all’epoca BS OHSAS 18001) e a controllare l’andamento annuale della ISO 9001 (già attiva dal 2012). Al finire [...]
Manichino Resusci Anne QCPR: la rivoluzione dei Corsi di Primo Soccorso
Manichino Resusci Anne QCPR: la rivoluzione dei Corsi di Primo Soccorso Obiettivo Ambiente - in collaborazione con Stefano Vento, istruttore accreditato BLS e BLSD, Suem 118 Veneto e Areu 118 Lombardia - ha un nuovo protagonista nei corsi di formazione di Primo Soccorso: il manichino Resusci Anne QCPR! Per molti, forse, questo nome non significa [...]
Modifiche al Testo Unico sulla sicurezza: cosa è cambiato
Modifiche al Testo Unico sulla sicurezza: cosa è cambiato Si parla di una vera e propria “Mini-riforma” del Decreto Legislativo 81/08, conosciuto anche come Testo Unico sulla sicurezza.La Legge di conversione n.215/2021 del D.L. n.146/2021, infatti, ha apportato rilevanti modifiche a tutela del lavoro, anche a seguito delle numerose morti avvenute nei luoghi di lavoro [...]
Movimentazione manuale dei carichi
Movimentazione Manuale dei Carichi Cos'è la movimentazione manuale dei carichi La movimentazione manuale dei carichi (MMC) è definita come l'insieme di tutte le attività effettuate dall'uomo tramite la propria forza fisica, per mettere in movimento un oggetto. La categoria di movimento dipende dal tipo di attività, che può essere di: sollevamento, trasporto, rotolamento, spinta e [...]
Chi è l’RSPP
CHI È L'RSPP Tra gli elementi a cui porre più attenzione in ambito lavorativo vi sono la prevenzione e la protezione dei professionisti. In Italia esistono delle norme ben precise che prevedono la presenza di figure professionali regolamentate che si occupano, in modo specifico, della tutela e della protezione dei lavoratori da potenziali infortuni sul [...]