Rischio da calore: un rischio da considerare

Rischio da calore:un rischio da considerare Il rischio da calore è una situazione critica estiva ma, a differenza di altre situazioni critiche, non è un’emergenza imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate.Il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/2008) impone al datore di lavoro la valutazione dei rischi nei [...]

MUD 2023: scadenza all’8 luglio

MUD 2023 - scadenza all'8 luglio È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022. La scadenza è prevista per l'8 luglio. Siamo in attesa della pubblicazione [...]

DVR e lavoro intermittente: obblighi e sanzioni per il datore di lavoro

DVR e lavoro intermittente: obblighi e sanzioni per il datore di lavoro Il datore di lavoro che non è in possesso (totalmente o parzialmente) del Documento di Valutazione dei Rischi “rischia” di dover assumere a tempo indeterminato i collaboratori assunti con contratto a chiamata. Cos’è il Documento di Valutazione dei Rischi Nell’ambito della salute e [...]

28 Aprile 2022 – Giornata Mondiale della Sicurezza e Salute sul Lavoro

28 Aprile 2022 Giornata Mondiale della Sicurezza e Salute sul Lavoro Ogni anno, il 28 aprile, ricorre la Giornata Mondiale dedicata alla Sicurezza e Salute sul Lavoro. Istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), è giunta alla sua 19° edizione. Quest’anno, il tema della campagna è “Agiamo Insieme” (Let’s act together). Perché una giornata [...]

Modifiche al Testo Unico sulla sicurezza: cosa è cambiato

Modifiche al Testo Unico sulla sicurezza: cosa è cambiato Si parla di una vera e propria “Mini-riforma” del Decreto Legislativo 81/08, conosciuto anche come Testo Unico sulla sicurezza.La Legge di conversione n.215/2021 del D.L. n.146/2021, infatti, ha apportato rilevanti modifiche a tutela del lavoro, anche a seguito delle numerose morti avvenute nei luoghi di lavoro [...]

MUD 2022: scadenza al 21 maggio

MUD 2022 - scadenza al 21 maggio Entro il 21 maggio 2022 deve essere presentato il MUD riferito all’anno 2021 per tutti i soggetti obbligati come previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 dicembre 2021.Il MUD è il Modello Unico di Dichiarazione ambientale, atto a denunciare i rifiuti prodotti e/o gestiti dalle attività economiche, smaltiti, avviati [...]

Una percentuale per salvare vite

Una "percentuale" per salvare vite La morte di una persona sul luogo di lavoro è e rimane una sconfitta nazionale. Ancor di più quando a perdere la vita è un ragazzo di 18 anni. Tutto il sistema, dalle istituzioni alle singole imprese, dovrebbe chiedersi come mai nel 2022 sia possibile perdere la vita sul luogo [...]

Sospensione delle attività per le aziende senza DVR e SPP

Sospensione delle attività per le aziende senza DVR e SPP L' Ispettorato del Lavoro, con la pubblicazione delle circolari n. 3 e 4 del 2021, ha fornito specifiche informazioni sulle inasprite sanzioni in capo alle aziende per le violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza del lavoro, in virtù delle ultime modifiche al [...]

Chi è l’RSPP

CHI È L'RSPP Tra gli elementi a cui porre più attenzione in ambito lavorativo vi sono la prevenzione e la protezione dei professionisti. In Italia esistono delle norme ben precise che prevedono la presenza di figure professionali regolamentate che si occupano, in modo specifico, della tutela e della protezione dei lavoratori da potenziali infortuni sul [...]