Insieme per la difesa del nostro habitat

Insieme per la difesa del nostro habitat OBIETTIVO AMBIENTE E STUDIO BERINI IN PARTNERSHIP PER SUGGELLARE L'IMPEGNO CHE DA ANNI CI VEDE IMPEGNATI INSIEME NELLA TUTELA DELL'AMBIENTE Per offrire ai propri clienti un servizio completo, Obiettivo Ambiente ritiene fondamentale costituire e mantenere nel tempo collaborazioni professionali stabili ed affidabili che possano garantire competenza tecnica, rapidità [...]

MUD 2023: scadenza all’8 luglio

MUD 2023 - scadenza all'8 luglio È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022. La scadenza è prevista per l'8 luglio. Siamo in attesa della pubblicazione [...]

Sostenere l’ambiente sostiene l’impresa

SOSTENERE L'AMBIENTE SOSTIENE L'IMPRESA CAMBIARE STILI DI VITA E DI CONSUMO NON È PIÙ UNA SCELTA, È UN DOVERE SOCIALE ED ECONOMICO. INTRODURRE NUOVAMENTE NEL QUOTIDIANO DELL’INDIVIDUO E DELL’IMPRESA PAROLE DEL PASSATO COME “RISPARMIO”, OLTRE AD ESSERE VANTAGGIOSO PUÒ FARCI RISCOPRIRE VALORI PREZIOSI COME LA RESPONSABILITÀ. La sostenibilità è la “condizione di uno sviluppo in [...]

La Fabbrica dei veleni

LA FABBRICA DEI VELENI Dopo diciotto anni Pernumia vedrà bonificata l’area tossica ex C&C, grazie ad uno sforzo congiunto di professionisti e istituzioni La fabbrica ex C&C di Pernumia oggi è conosciuta da tutti con l’appellativo di “fabbrica dei veleni”. Si tratta di un ex sito industriale in cui erano state stivate circa 52.000 tonnellate [...]

Solo una Terra

SOLO UNA TERRA Save the date: il 5 Giugno, dal 1972, viene posta all’attenzione della popolazione mondiale la necessità di prenderci cura della nostra casa comune, la terra. Che - non dobbiamo dimenticare – è l’unico luogo in cui possiamo vivere Ogni anno, il 5 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata dell’Ambiente. [...]

No toxic smoke, please

NO TOXIC SMOKE, PLEASE Le emissioni in atmosfera di sostanze inquinanti sono la causa di alcuni dei problemi ambientali più importanti e urgenti da affrontare: qualità dell'aria, cambiamenti climatici, buco dell'ozono nella stratosfera e altri fenomeni Nel Testo Unico Ambientale D.Lgs. 152/2006 troviamo la definizione di emissione in atmosfera come qualsiasi sostanza solida, liquida o [...]

Modifiche al Testo Unico sulla sicurezza: cosa è cambiato

Modifiche al Testo Unico sulla sicurezza: cosa è cambiato Si parla di una vera e propria “Mini-riforma” del Decreto Legislativo 81/08, conosciuto anche come Testo Unico sulla sicurezza.La Legge di conversione n.215/2021 del D.L. n.146/2021, infatti, ha apportato rilevanti modifiche a tutela del lavoro, anche a seguito delle numerose morti avvenute nei luoghi di lavoro [...]

MUD 2022: scadenza al 21 maggio

MUD 2022 - scadenza al 21 maggio Entro il 21 maggio 2022 deve essere presentato il MUD riferito all’anno 2021 per tutti i soggetti obbligati come previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 dicembre 2021.Il MUD è il Modello Unico di Dichiarazione ambientale, atto a denunciare i rifiuti prodotti e/o gestiti dalle attività economiche, smaltiti, avviati [...]

Obiettivo Ambiente a tutela dell’ambiente – Il caso Pernumia

Obiettivo Ambiente a tutela dell'ambiente - Il caso Pernumia Questa volta non è stata l’ennesima denuncia da parte di Striscia la Notizia. Il servizio del programma televisivo, andato in onda ieri sera 4 gennaio su Canale 5, ha riguardato un piccolo traguardo raggiunto. Finalmente sono stati stanziati i fondi necessari per bonificare del tutto l’area dell’ex [...]

IL CIELO È SEMPRE PIÙ GREEN

IL CIELO È SEMPRE PIÙ GREEN Per un mondo libero dai rifiuti è necessario non solo conferire in modo corretto i residui, ma essere anche autorizzati al trasporto fino alla discarica. Torino gennaio 2021: “Trasporto abusivo di rifiuti, multati e denunciati i conducenti di due autocarri carichi di macerie”. In entrambi i casi si tratta [...]